Fotovoltaico: Quanto rende investire nel fotovoltaico in Italia
Non passa giorno che non sentiamo una pubblicità che ci invita ad installare un sistema solare o un sistema fotovoltaico o impianti a biogas, sempre più diffusi soprattutto nelle aree a forte vocazione agricola (e vedremo più avanti quanto rende questo investimento)
Produzione oggi - In Italia si producevano nel 2009 ben 69.3 Terawattora di energia fotovoltaica, classificando il nostro paese al quinto posto in Europa dopo Germania (95), Svenzia, Spagna e Francia, con quest'ultima poco sopra di noi.
Nel 2011, sono diventanti 77 TWh con una crescita della potenza installata da 272.000 a 350.000 impianti e 12 GW di potenza installata.

Cala il costo dei pannelli - Nel frattempo, dal 2009 al 2010, il costo dei moduli cristallini in europa è sceso da 2.9 euro/wp a 2 euro, con una decisa riduzione di incidenza sull'investimento.Ancora meglio se guardiamo in Cina, che passa da 2.6 euro per watt potenza a 1.6 euro. (Fonte: Delta Service)
Quanto rende investire - Tanti come me, si saranno chiesti quanto effettivamente rende, in termini finanziari, un investimento di questo tipo.
Secondo i diversi studi, investire nel fotovoltaico ha una resa reale del 5%.
Il pay back dell'investimento varia a seconda della aree geografiche da 11 a 15 anni con un rendimento calcolato tra il 4.5% e il 5.2%.
Vediamo ora i dati
Potenza impianto: 3 kwp
Costo di impianto e installazione: 20.000 euro
Parametri di produzione elettrica: 1100 kw/h nord italia, 1400 kw/h nel sud italia.
Deterioramento: 1% annuo.
Ricavo medio: 0.252 euro al kw.
Guadagno stimato a 30 anni al netto di un tasso inflazione di 2% e detratto i costi di impianto:
Nord: 18.402 euro (4.8% reale)
Centro: 25.547 euro (6.39% reale)
Sud: 32.693 euro (7.83% reale)

Maggiori informazioni
Impianti solari, fotovoltaici e cogenerazione
Impianti di cogenerazione e biogas